Title Image

L’AMBIENTE E’ DI TUTTI: RISPETTALO!

L’AMBIENTE E’ DI TUTTI: RISPETTALO!

L’AMBIENTE E’ DI TUTTI: RISPETTALO!

L’ambiente non ti appartiene, trattalo con rispetto. Non buttare rifiuti a terra, evita di inquinare, pensa come lo vorresti trovare tu.

Hai mai fatto caso a quanta sporcizia c’è in terra? Sia che si tratti di strade cittadine sia che sia aperta campagna o un bosco, i rifiuti regnano sovrani. La gente sembra non avere rispetto per l’ambiente e tantomeno per gli altri.

Ma sai qual è il vero problema? Che chi si comporta così non ha rispetto neanche di sé stesso! Perché chi butta nell’ambiente i propri rifiuti pensando di fare un torto agli altri o, peggio ancora senza neanche rendersi conto del danno che sta provocando, non è una persona che spicca per intelligenza, educazione e dignità.

Cosa credi? Che se butti un mozzicone di sigaretta per terra, se getti una bottiglia di plastica in un prato, se non raccogli gli escrementi del tuo cane, domani non li troverai più a terra? O che il problema non ti riguardi e sia solo degli altri? Pensaci bene… e se domani ti dimentichi e la pesti tu la cacca del tuo cane? O se mentri cammini sul marciapiedi della tua città qualcuno, carinamente, pensa bene di gettare la sigaretta dal balcone… credi che ti eviti perché sei tu?

A noi è successo: stavamo portando in passeggiata i nostri cani, anziani e non vedenti, e un vicino ha buttato il mozzicone dalla finestra. Non ce ne siamo accorti subito ma l’abbiamo capito quando abbiamo visto che dalla zampina di uno dei cani usciva fumo!!!

Un’altra volta è capitato che un uomo che camminava per strada davanti a noi bevendo una bibita stesse per buttare per terra la bottiglia, nonostante ci avesse visti a pochi passi da lui. Non appena la bottiglia ha toccato il suolo, lo abbiamo prontamente redarguito e invitato, in maniera educata ma ferma, a raccoglierla e a buttarla poco più avanti in un cestino.

Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” predicava Gandhi.

Ed è proprio così. Se vogliamo che gli altri si comportino di conseguenza, ciascuno di noi deve fare il primo passo. Tutti dobbiamo comportarci in maniera tale da rappresenteare un modello per gli altri. Magari altre persone sono meno attente di noi alla salvaguardia dell’ambiente perché hanno avuto un’educazione diversa dalla nostra oppure perchè provengono da culture differenti o magari semplicemente perché non hanno una coscienza sviluppata. E’ quindi giusto che, se non ci arrivano da soli e neppure con il nostro esempio, cerchiamo di farglielo notare, sempre con gentilezza ma senza ma e senza se.